Il vento e le mareggiate hanno plasmato dei massi di granito che si trovano sul bagnasciuga della spiaggia che dà il nome a questa altra perla della Costa Smeralda: Capriccioli, tradotto dal dialetto “caprette”. Questa magnifica spiaggia si trova proprio a pochi passi da un ampio parcheggio ed è divisa in due cale protette dal maestrale. A poca distanza troviamo altri piccoli arenili come La Celvia e la spiaggia dell’Elefante, caratterizzate entrambe da fondali bassi e sabbiosi, ideali per le famiglie. Completano il classico paesaggio Gallurese, ginepri, lentischi, olivastri e pini marittimi che profumano l’ambiente e donano all’intorno tanta bellezza mediterranea.
SCOPRI LE SPIAGGE
La spiaggia è un ecosistema naturale molto fragile.
Raccomandiamo di:
• non portare via sabbia, sassi o conchiglie, perché sono il materiale di cui è fatta la spiaggia;
• non calpestare o strappare la vegetazione delle dune perché è ciò che protegge la spiaggia;
• rispettare tutte le forme di vita perché la spiaggia è casa loro, noi siamo loro ospiti.
Cliccando sulle foto troverai per ogni spiaggia: video, informazioni ambientali, naturalistiche e logistiche.
PROPRIETA' IN VENDITA
IN QUESTA ZONA
Non vi è nessuna proposta immobiliare presente al momento.