Lungo questi circa sei chilometri di costa tortuosa, in un’alternanza di scisto e arenaria tormentati dal ponente e dal maestrale, possiamo trovare la meraviglia di una serie di spiagge tanto aspre quanto incantevoli. Rocce a strapiombo sul mare lasciano spazio ad insenature occupate da depositi di sabbia in grado di donarci scenari molto diversi l’uno dagli altri per via dei fondali, dal tipo di roccia e soprattutto dalla sabbia che talvolta è bianca e finissima e talvolta si presenta sotto forma di ciottoli brillanti dalle tante sfumature di colore. La vegetazione, totalmente spontanea, sembra quasi tuffarsi in mare; la macchia mediterranea, sferzata dai forti venti dominanti, assume i colori dettati dalla stagione, offrendo di volta in volta, un contorno sempre diverso ed una cornice unica.
SCOPRI LE SPIAGGE
La spiaggia è un ecosistema naturale molto fragile.
Raccomandiamo di:
• non portare via sabbia, sassi o conchiglie, perché sono il materiale di cui è fatta la spiaggia;
• non calpestare o strappare la vegetazione delle dune perché è ciò che protegge la spiaggia;
• rispettare tutte le forme di vita perché la spiaggia è casa loro, noi siamo loro ospiti.
Cliccando sulle foto troverai per ogni spiaggia: video, informazioni ambientali, naturalistiche e logistiche.